L’equilibrio in tutte le componenti è il pregio essenziale di questo splendido battello.
Facile da carrellare e da rimessare, lo ZAR 61, lungo oltre 6 metri, offre ai suoi ospiti tutto lo spazio e il comfort per una vita a bordo di prima qualità. Ci sono ben 10 gavoni in cui stivare tutto l’immaginabile, 8/9 posti a sedere frontemarcia con sedili e schienali dal profilo anatomico, 2 enormi prendisole più grandi di due letti matrimoniali, una consolle biposto comoda e razionale come quella di un’auto di lusso e un divano guida attentamente studiato per una perfetta guida sia in piedi che da seduti.
Il suo design è quanto di più moderno e funzionale sia disponibile oggi. E soprattutto c’è una carena degna di un 7 metri: lunga e profonda per un comportamento morbido e asciutto nell’impatto con l’onda, veloce e sicura anche nelle situazioni più impegnative, agile e maneggevole nelle manovre in porto. Lo ZAR 61 conferma ed esalta le eccellenti prestazioni marine di tutti gli ZAR, senza togliere nulla al comfort e alla sicurezza che, come in tutti gli altri modelli della famiglia, rimangono l’obiettivo primario del progetto.
Ora anche con la nuova colorazione *Grigia – alternativa per chi non ama il contrasto del Nero e del Bianco ed eccezionalmente in offerta allo stesso prezzo di quello in livrea tradizionale. *La colorazione in tinte di Grigio è disponibile su tutti i modelli ZAR
DATI TECNICI
- Autovuotante statico
- Omologazione “CE cat. “C”
- Lunghezza f.t. m 6,07
- Larghezza f.t. m 2,54
- Lunghezza interna calpestabile m 6,00
- Larghezza interna calpestabile m 1,99
- Larghezza intertubolari m 1,49
- Diametro tubolari cm 53
- Compartimenti stagni n. 6
- Portata persone n. 12
- Peso del battello a secco (senza equipaggiamenti, senza liquidi, senza motore); dato variabile 10% kg 750
- Potenza max. applicabile kW 133- CV 180
- Potenza min. applicabile kW 85
- (prestazioni minime) CV 115
- Potenza consigliata kW 96/133
- Lunghezza gambo motore L
- Peso Max motori installabili kg 400
- Certifi cato CE con categoria di progettazione “C” ed esame “CE del tipo” (modulo A+a).